Karina von Detten, del comitato di presidenza Agrofarma, spiega ai microfoni di GardenTV i cambiamenti in vista in materia di agrofarmaci. Dal 1 giugno 2015, infatti, il Regolamento CLP - Classification, Labelling & Packaging (CE 1272/2008) - sostituirà integralmente le attuali normative per la classificazione, l’etichettatura e l’imballaggio delle sostanze e delle miscele, tra cui gli agrofarmaci, armonizzando in Europa i criteri internazionali di classificazione ed etichettatura del GHS (Globally Harmonized System of Classification and Labelling of Chemicals) delle Nazioni Unite. Per i rivenditori e i prodotti immessi sul mercato (“a scaffale”) prima del 1 giugno 2015 è concessa una proroga addizionale di due anni, il 31 maggio 2017 rappresenta quindi il termine ultimo per lo “smaltimento scorte”. Ai fini di una corretta applicazione del Regolamento, Agrofarma ha redatto il documento “La classificazione e l’etichettatura degli agrofarmaci. Le nuove regole” (gratis sul sito www.agrofarma.it).
Oppure inviare un messaggio compilando il modulo: ti risponderà al più presto.
Sei un professionista del verde?Entra nel più grande network del giardinaggio!
Sei un giardiniere?
Sei un rivenditore?
Sei un'azienda?
Iscriviti gratuitamente Per creare il tuo profilo, dare visibilità alla tua impresa, entrare in contatto con gli altri utenti, pubblicare i tuoi video e prodotti.